Gruppi di ascolto della Parola

I gruppi di ascolto della Parola sono nati nel 2019 come risposta ad una proposta dell’arcivescovo Carlo Roberto Maria Radaelli di far nascere e crescere gruppi della Parola in tutta la Diocesi di Gorizia.

Nella parrocchia di Lucinico ci sono attualmente due gruppi che seguono una metodologia simile: si inizia con il segno della croce, l’invocazione allo Spirito Santo, segue la lettura del brano proposto, poi, dopo un breve tempo di meditazione personale, si passa alla condivisione dove ciascuno è libero di esprimere nel gruppo quanto la Parola letta ha suscitato in lui. Dopo la condivisione è previsto un tempo per discutere eventuali perplessità o fare delle domande. Si conclude sempre con una preghiera e il segno della croce. 

Per poter partecipare non occorre possedere particolari conoscenze o abilità ma è importante il desiderio di mettersi in ascolto della Parola, perché: “come infatti la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza avere irrigato la terra, senza averla fecondata e fatta germogliare perché dia il seme al seminatore e pane da mangiare, così sarà della parola uscita dalla mia bocca: non ritornerà a me senza effetto, senza aver operato ciò che desidero e senza aver compiuto ciò per cui l’ho mandata” -Isaia, 55, 10-11

Gli incontri si tengono ogni 15 giorni, il lunedì o il mercoledì, in parrocchia o in casa di uno del gruppo o anche on line. Durano circa un’ora.

GRUPPO DEL MERCOLEDÌ

Nel gruppo del mercoledì si ascolta e si medita il vangelo della domenica successiva già nei giorni precedenti l’incontro, dopo aver ricevuto dal parroco tramite e-mail il testo accompagnato da una traccia di aiuto alla riflessione;  il vangelo viene quindi spiegato dal parroco; seguono gli interventi di chiarimento e di condivisione di ciò che la Parola ha suscitato nelle persone, in relazione alla propria esperienza personale. 

GRUPPO DEL LUNEDÌ

Il gruppo del lunedì utilizza una scheda preparata dall’incaricato dell’arcivescovo, che viene presentata e spiegata una volta al mese a tutti i gruppi dell’arcidiocesi. L’incontro di presentazione delle schede viene registrato e inviato ai membri del gruppo che possono ascoltare la spiegazione anche tramite file audio. La scheda e la registrazione sono degli strumenti per aiutare nella meditazione individuale che si fa prima delľincontro di gruppo. Nel gruppo del lunedì, si ascolta e si medita su quanto proposto a livello diocesano. Nel gruppo del lunedì è presente il sacerdote.

Come partecipare agli incontri dei Gruppi della Parola di Lucinico:

Chi fosse interessato a partecipare può trovare le informazioni di contatto sul foglietto settimanale degli avvisi. Si può iniziare in qualsiasi momento.
Verrete accolti con gioia!
Gruppo della parola a Gorizia