L'Unità Pastorale

Camminiamo insieme per una Chiesa in comunione

L’Unità Pastorale è uno spazio di comunione tra parrocchie di un’area territoriale generalmente omogenea, in cui è possibile promuovere una forma di collaborazione organica, configurata e riconosciuta istituzionalmente, quale espressione significativa di pastorale d’insieme.

L’Unità Pastorale Madonnina – Lucinico – Mossa fa parte dell’Arcidiocesi di Gorizia ed è stata giuridicamente costituita dall’arcivescovo mons. Carlo Roberto Maria Redaelli nel 2018, in occasione dell’avvicendamento dell’attuale parroco don Moris Tonso e di una prima riorganizzazione parrocchiale dell’Arcidiocesi.

Unità Pastorale di Madonnina, Lucinico, Mossa

Dal punto di vista territoriale, l’Unità Pastorale Pastorale Madonnina – Lucinico – Mossa si trova al di là del fiume Isonzo rispetto al centro goriziano e si estende verso le pendici del Collio Sloveno; attualmente fa parte dei Decanati di Gorizia (Madonnina e Lucinico) e di Gradisca Cormons (Mossa).

Le Parrocchie di Lucinico e Mossa vantano una lunga e prestigiosa storia dal punto di vista ecclesiale, considerando che entrambe, nel passato, erano Decanato;

La Parrocchia di Madonnina, invece, ha una storia più recente, che ha inizio nella metà del secolo scorso con l’espansione urbana di Gorizia, come tante altre Parrocchie cittadine.

Già prima della costituzione dell’Unità Pastorale, le tre Parrocchie avevano cominciato a collaborare tra di loro; in questi ultimi anni la collaborazione si è rafforzata e consolidata, anche a seguito delle
indicazioni dell’arcivescovo riportate nelle annuali “Lettere Pastorali”, trovandosi così in linea con il cammino dell’Arcidiocesi.

Il cammino d’insieme è stato quindi avviato e l’impegno futuro è quello di continuare in questa collaborazione, come è proprio in questi tempo ed in tante altre Diocesi dell’Italia e non solo; un nuovo modo di essere Chiesa, ma chiamata a vivere sempre secondo lo spirito proprio del Vangelo.