Il Gruppo Scout Lucinico 1° “S.Giorgio” è stato fondato nel 1995 e appartiene dell’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici.
I nostri obiettivi sono di contribuire allo sviluppo del carattere e della personalità, completare lo sviluppo del corpo con attività fisiche rispettose dell’età e dell’equilibrio di ciascuno, acquisire capacità tecniche e manuali per mezzo di giochi ed attività avventurose, indirizzare all’apertura verso gli altri e al servizio del prossimo, vivere l’ideale cristiano conoscendo e servendo Dio!
Capo Gruppo:
Fabio Fontana – tel: 389 1791352
Vice Capo Gruppo:
Laura Creatti – tel: 349 7760355
Le Coccinelle sono riunite in un Cerchio. Un sentiero conduce attraverso il prato, il bosco, ed infine la montagna, per scoprire che cos’è la vera Gioia.
Grazie ad una proposta metodologica accuratamente studiata, le Coccinelle crescono scoprendo sé stesse e l’altro, giocano nella natura, sviluppano abilità manuali e fisiche, hanno la possibilità di incontrare in modo speciale alcune figure chiave della Chiesa cattolica quali Gesù, Maria e San Francesco.
La riunione di Cerchio si tiene ogni sabato dalle 15.00 alle 17.00
Capo Cerchio:
Michela de Fornasari – tel: 328 6665130
I Lupetti formano un Branco. Durante le attività vivono le avventure di Mowgli, il protagonista de “Il libro della giungla” di Rudyard Kipling, guidati dai vecchi lupi, i capi responsabili della branca i cui nomi si rifanno ai personaggi del libro.
Il branco si contraddistingue per la gioia e il rispetto degli altri, caratteristiche peculiari della “Famiglia Felice”, e attraverso il gioco e la vita all’aria aperta i lupetti imparano il rispetto delle regole e l’importanza di aiutare il prossimo.
Tutti questi valori, e molti altri, vengono trattati attraverso i racconti ed applicati nelle attività, manuali e di gioco, e durante le vacanze di branco.
In questa ultima esperienza si vive per un alcuni giorni tutti assieme in una casa di montagna, divertendosi e sfruttando l’occasione per stare a contatto con la natura.
Akela:
Lorenzo Mian – tel: 340 5220925
Le Guide formano un Riparto. Carattere, salute e forza fisica, abilità manuali, servizio al prossimo e formazione cristiana sono i percorsi che accompagnano le Guide nei 5 anni all’interno del Riparto: il Guidismo, infatti, si propone come mezzo per accompagnare le ragazze a diventare “donne di carattere”, a scoprire la loro vocazione e a vivere in pienezza con gioia.
La riunione di Riparto si tiene il sabato dalle 15.30 alle 17.30
Capo Riparto:
Greta Pola – Tel: 340 9912969
Gli Esploratori sono riuniti in un Riparto. Vivono l’avventura all’aria aperta camminando nei boschi ed in montagna, esplorando i nostri splendidi territori a piedi ed in bicicletta. Guidati dallo spirito della Promessa e del Vangelo, si mettono alla prova con grandi giochi e sfide sempre nuove, vivendo nel piccolo gruppo della Squadriglia, dove ognuno acquisisce responsabilità crescenti ed autonomia.
Capo Riparto:
Luca Glessi – Tel: 348 2643185
Le Scolte appartengono al Fuoco, guidato da una Capo Fuoco.
Il cammino della Scolta è il completamento del Guidismo attraverso l’approfondimento della vita spirituale, sociale, culturale e fisica. Tutte le tecniche imparate e le doti acquisite negli anni precedenti sono unificate nell’equilibrio delle persona attraverso i punti fondamentali nei quali si articola la proposta educativa per la Scolta: comunità, strada, servizio del prossimo e fede.
Le attività del Fuoco comprendono: riunione settimanale, uscita mensile, attività di servizio sia nelle unità del Gruppo che nella comunità civile, Route estiva (percorso a piedi con zaino spalla , attività di servizio e pernottamento in tenda per 4-6 giorni).
Capo Fuoco:
Andrea Katia Pola – Tel: 346 4015369
I Rovers costituiscono un Clan. La branca Rover è l’ultima tappa nel percorso di crescita personale del ragazzo. Qui, grazie alle esperienze condivise con gli altri Rover e alle proposte dell’Associazione, si scopre come meglio indirizzare le scelte della propria vita, in modo da divenire coscienti di sé stessi ed autonomi, sempre con uno sguardo alle necessità del proprio prossimo.
Capo Clan:
Luca Ferini – Tel. 380 9078852
Input your search keywords and press Enter.