Dopo la celebrazione infatti, si sono aperti i cancelli della zona retrostante la chiesa, dove era possibile cenare con griglia, pasta e i tipici dolci mossesi, il tutto annaffiato da bibite, birra e vino e allietato dalla musica di Dj Armency, il quale ha saputo coinvolgere tutti, dai grandi ai piccini, anche con diversi balli di gruppo.
Durante la serata sono stati estratti ed esposti i biglietti della lotteria e alle 23:30 si è proseguito con la tombola.
I volti soddisfatti dei partecipanti e i riscontri positivi, nonostante i comprensibili inconvenienti dovuti al fatto che non ci si aspettava una così grande partecipazione, possono inorgoglire tutta la comunità
Tutto ciò è stato possibile grazie a un bel gruppo di volontari che già nei mesi precedenti ha iniziato a lavorare per la buona riuscita della “sagra” e poi si è dato da fare tra cucina, cassa, vendita cartelle e tanto altro, fino alla sistemazione finale degli spazi che già dal giorno successivo erano perfettamente in ordine.
Ovviamente ci sono tante cose da perfezionare e l’esperienza sicuramente è servita a capire cosa migliorare il prossimo anno. Ora non resta che rimboccarsi le maniche e continuare su questa strada, fiduciosi di aggiungere una nuova tradizione per le generazioni future, comsiderando anche la attiva e preziosa collaborazione di quest’anno dei ragazzi del gruppo animatori della nostra UP.