Notizie

18 Marzo 2025

A Lucinico, felici di accogliere mons. Davide Carraro

mons. Davide Carraro vescovo di Orano

Lunedì 17 marzo, la Santa Messa serale a Lucinico è stata celebrata da Mons. Davide Carraro, da un anno vescovo di Orano, in Algeria. In questa diocesi presta servizio anche la nostra parrocchiana Anna Medeossi.

La celebrazione è stata arricchita da due momenti particolari: la recita del Padre Nostro in arabo e la benedizione finale nella stessa lingua, che, a detta del sacerdote ospite, “vale di più”.
Questi gesti hanno reso la liturgia ancora più significativa, testimoniando l’incontro tra culture e fedi diverse.

mons Davide Carraro a Gorizia

Mons. Davide Carraro: la sua missione in Algeria e l’incontro con i giovani dell’UP

Dopo la Santa Messa, il giovane vescovo (48 anni) ha incontrato i ragazzi dei gruppi del secondo anno Cresime della nostra Unità Pastorale. Durante il dialogo, ha raccontato la realtà della missione in una terra dove i cristiani sono una netta minoranza.

Un dato che ha colpito particolarmente i ragazzi è stato il numero esiguo di cristiani in Algeria: su una popolazione di 10 milioni di abitanti, solo 40 sono algerini, mentre altri 360 provengono da circa 30 paesi diversi, in gran parte studenti o migranti subsahariani.

Essere missionari in Algeria significa essere segno di Cristo in un contesto prevalentemente musulmano, incontrare gli altri con rispetto e dialogare nella diversità. La missione cristiana non si impone, ma si manifesta attraverso la testimonianza, la vicinanza e il servizio.

Ragazzi con Mons. Carraro

Il significato della presenza cristiana a Orano

La presenza dei missionari cristiani in Algeria si fonda sui valori della bellezza, della libertà, della diversità e dell’appartenenza. Un luogo privilegiato per questo incontro è il santuario di Santa Cruz, che domina la suggestiva baia di Orano. Questo santuario rappresenta il simbolo più conosciuto della cristianità nella città musulmana e accoglie visitatori di ogni fede. Seppur spesso meta turistica, esso offre uno spazio di dialogo e conoscenza reciproca, incarnando l’essenza della missione cristiana: un’accoglienza aperta all’altro.

Un sentito ringraziamento a Monsignor Davide Carraro per la sua testimonianza e per aver condiviso con la nostra comunità la realtà della missione in Algeria.
Un grazie speciale anche a tutti coloro che, con la loro presenza e il loro supporto, rendono possibile il lavoro dei missionari.

Chiunque voglia sostenere questa missione può farlo con la preghiera, la diffusione del messaggio o con un aiuto concreto. Ogni piccolo gesto contribuisce a mantenere viva la speranza e la fede in una terra di dialogo e incontro.

Chiesa di Lucinico (Gorizia) con mons. Davide Carraro vescovo di Orano in Algeria

Ultime Notizie

Categorie

Eventi in programma