Carissimi lucinichesi,
come già indicato sul foglietto degli avvisi “Camminiamo Insieme”, in questi mesi la nostra chiesa parrocchiale sarà sottoposta ad alcuni interventi di ristrutturazione. Nello specifico:
- al tetto (posa della linea vita e ripasso delle coperture);
- al pavimento (restauro delle piastrelle e dei listelli marmorei);
- all’impianto luce (posizione dei nuovi punti luce);
- alle porte (regolazione e restauro di alcune);
- tinteggiatura di parte delle pareti.
A questi interventi, si aggiungono anche l’adeguamento liturgico (risistemazione dell’altare, della sede e dell’ambone) e il restauro dei banchi assieme ad altre piccole migliorie. Questi interventi sono già stati presentati e condivisi sia con il C.Pa.Pa. che con il C.P.A.E. e hanno ricevuto anche l’approvazione dell’Ufficio di Arte Sacra della nostra Arcidiocesi.
Frequentando la nostra chiesa, credo che tutti quanti noi siamo consapevoli della necessità di questi lavori per rendere l’edificio ancora più bello, luminoso, ordinato e accogliente; un luogo che ci aiuti ancora di più a pregare e a celebrare assieme la divina liturgia, fonte e culmine della vita della Chiesa. In questo modo ci prepareremo anche a ricordare i 100 anni della consacrazione della chiesa in programma per il 30 maggio 2026 e che celebreremo con grande solennità, come conviene.
Come potete immaginare, tutti questi interventi hanno ovviamente un costo, anche oneroso.
La spesa preventivata, ammonta a 110.000,00 euro, escluso l’adeguamento liturgico e il restauro dei banchi. La spesa verrà in parte coperta da alcuni finanziamenti (C.E.I.: 75.000,00 euro e Curia: 20.000,00 euro); tutti il resto, sarà a completo carico della Parrocchia.
Per questo motivo, faccio appello alla vostra generosità:
è doveroso che una comunità cristiana si faccia carico della cura e del mantenimento della propria chiesa, così come i nostri padri hanno sempre fatto a costo anche di tanti sacrifici. Nello specifico, avendo completamente a nostro carico l’adeguamento liturgico e il restauro dei banchi, nel retro del foglio vi riporto i relativi costi dei diversi lavori. Chi desidera, potrà contribuire finanziando in parte, uno o più interventi, magari in memoria e in ricordo di qualche proprio famigliare defunto. Si specifica però che non verrà collocata nessuna targa commemorativa su alcun elemento; per chi lo desidera, i nomi dei contribuenti con le relative intenzioni verranno riportati in una pergamena che poi verrà collocata in sacrestia a perenne memoria.
Per dare la propria disponibilità per la donazione, potete passare fin da subito presso l’ufficio parrocchiale il martedì e giovedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00 e rivolgervi alla sig.ra Nelly Perco che sarà disponibile anche per ulteriori informazioni e chiarimenti. Per una questione organizzativa e di ordine dei lavori, man mano che raggiungeremo la copertura dei diversi costi, procederemo alla realizzazione.
Grazie fin d’ora per il vostro sostegno e la vostra disponibilità
Credo che solo con il contributo e l’aiuto di tutti quanti, riusciremo a portare a termine tutti questi interventi e a rendere la nostra chiesa, come già ho ricordato, un bel luogo anzitutto di preghiera, ma anche artistico ed elegante di cui sentirci fieri.
Rimango a disposizione per ogni chiarimento e necessità; a tutti i miei più cordiali saluti uniti alla mia preghiera e benedizione.
Ogni bèn,
don Moris Tonso
parroco-arciprete